IL CONSUMO DI PESCE PROTEGGE IL CERVELLO DALL’ALZHEIMER
In uno studio svolto su pazienti anziani deceduti, un moderato consumo di pesce si associa a una minore presenza di segni neuropatologici di malattia...
IL FATTORE TEMPO È DECISIVO IN NEUROLOGIA.
Tempo è cervello. Questo è il tema e il fil rouge che lega tutti i temi al centro della VI edizione della Settimana mondiale...
STRESS FISICI ED EMOTIVI PER I CAREGIVERS FAMIGLIARI CHE ASSISTONO GLI ANZIANI DISABILI O...
Uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine suggerisce che le famiglie e gli operatori sanitari non pagati che forniscono aiuto agli anziani hanno consistenti...
LE BENZODIAZEPINE NON AUMENTANO IL RISCHIO DI ALZHEIMER.
L'assunzione di benzodiazepine non si associa a un aumento del rischio di demenza negli anziani, almeno secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato sul...
FARMACI ANTI-ALZHEIMER, LINEE GUIDA EMA
Farmaci anti-Alzheimer, linee guida EMA sul loro sviluppo.
Soprattutto diagnosi precoce e proclitica, valutazione rischio genetico individuale nei famigliari.
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha...
16 THINGS I WOULD WANT, IF I GOT DEMENTIA
When you work in dementia care, people tend to ask you a lot of questions. Probably one of the most common questions that I...
ALZHEIMER, NUMERI IN AUMENTO.
I malati sono almeno il doppio se si considera quelli non diagnosticati. L'appello è sempre rivolto alla diagnosi precoce e alla prevenzione : una...
Covid e disturbi del sonno: 50% italiani ne soffre causa confinamento sociale
Mastropietro (Santa Caterina da Siena): "Disturbo su lungo termine genera ansia cronica"
ROMA – Il 19 marzo come ogni anno ricorre la Giornata Mondiale del Sonno....