IL FATTORE TEMPO È DECISIVO IN NEUROLOGIA.
Tempo è cervello. Questo è il tema e il fil rouge che lega tutti i temi al centro della VI edizione della Settimana mondiale...
UN NUOVO ANTICORPO MONOCLINALE POTREBBE MIGLIORARE IL DECORSO DELL’ALZHEIMER
BAN2401, un anticorpo monoclonale umanizzato, è in grado di ridurre le placche amiloidi e di migliorare la cognizione e la funzionalità nei pazienti con...
SCOPERTO MECCANISMO RESPONSABILE DELLA DEMENZA ASSOCIATA A TRAUMA CRANICO
Il trauma cranico induce la formazione di una forma anomala della proteina tau che si propaga nel cervello causando perdita di memoria e danni...
IDENTIFICATO UN NUOVO POSSIBILE MARCATORE DEL DANNO NELLA SOSTANZA BIANCA DEI MALATI DI ALZHEIMER
Esiste una correlazione tra livelli di amiloide nel liquor e alterazioni nella sostanza bianca cerebrale in pazienti affetti da demenza da Alzheimer. Così affermano...
FARMACI ANTI-ALZHEIMER, LINEE GUIDA EMA
Farmaci anti-Alzheimer, linee guida EMA sul loro sviluppo.
Soprattutto diagnosi precoce e proclitica, valutazione rischio genetico individuale nei famigliari.
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha...
IL CONSUMO DI PESCE PROTEGGE IL CERVELLO DALL’ALZHEIMER
In uno studio svolto su pazienti anziani deceduti, un moderato consumo di pesce si associa a una minore presenza di segni neuropatologici di malattia...
RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA NEL MIGLIORAMENTO DELLE ATTIVITÀ COGNITIVE
Svolgere attività fisica due volte alla settimana può migliorare la capacità cognitiva e la memoria nelle persone con decadimento cognitivo lieve (Mci), secondo quando...
LE BENZODIAZEPINE NON AUMENTANO IL RISCHIO DI ALZHEIMER.
L'assunzione di benzodiazepine non si associa a un aumento del rischio di demenza negli anziani, almeno secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato sul...
16 THINGS I WOULD WANT, IF I GOT DEMENTIA
When you work in dementia care, people tend to ask you a lot of questions. Probably one of the most common questions that I...
SASSARI: DALLA CANNABIS TERAPEUTICA ALLA FILIERA DI PRODOTTI SARDI
Sabato 10 Novembre 2018, servizio del TG Videolina. Intervista a Laura Cosentino e Alfonso Mastropietro: Dalla cannabis terapeutica alla filiera di prodotti sardi