ARTICOLI RECENTI
LINEE GUIDA PER CAPIRE QUANDO FAR SMETTERE DI GUIDARE I PAZIENTI CON DEMENZA
I ricercatori della Newcastle University, supportati dal National Institute for Health Research (NIHR) Newcastle Biomedical Research Centre, hanno collaborato con partner esterni, ricercatori e...
SASSARI: DALLA CANNABIS TERAPEUTICA ALLA FILIERA DI PRODOTTI SARDI
Sabato 10 Novembre 2018, servizio del TG Videolina. Intervista a Laura Cosentino e Alfonso Mastropietro: Dalla cannabis terapeutica alla filiera di prodotti sardi
DISTURBI DI MEMORIA. LA MAGGIOR PARETE DEGLI ADULTI NON SI RIVOLGE AL NEUROLOGO.
E' importantissimo fare diagnosi differenziale precoce fra deficit di memoria legati all'età o ad una demenza.
Gli adulti sotto i 65 anni con disturbi della...
Insonnia in quarantena: suggerimenti per prevenirla
GVMnet ha pubblicato una intervista al Dottor Alfonso Mastropietro. Alcune importanti indicazioni pratiche per vivere al meglio le giornate di quarantena e arrivare la...
IN EVIDENZA
16 THINGS I WOULD WANT, IF I GOT DEMENTIA
When you work in dementia care, people tend to ask you a lot of questions. Probably one of the most common questions that I...
ARTICOLI
SASSARI: DALLA CANNABIS TERAPEUTICA ALLA FILIERA DI PRODOTTI SARDI
Sabato 10 Novembre 2018, servizio del TG Videolina. Intervista a Laura Cosentino e Alfonso Mastropietro: Dalla cannabis terapeutica alla filiera di prodotti sardi
IL CONSUMO DI PESCE PROTEGGE IL CERVELLO DALL’ALZHEIMER
In uno studio svolto su pazienti anziani deceduti, un moderato consumo di pesce si associa a una minore presenza di segni neuropatologici di malattia...
RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA NEL MIGLIORAMENTO DELLE ATTIVITÀ COGNITIVE
Svolgere attività fisica due volte alla settimana può migliorare la capacità cognitiva e la memoria nelle persone con decadimento cognitivo lieve (Mci), secondo quando...
Insonnia in quarantena: suggerimenti per prevenirla
GVMnet ha pubblicato una intervista al Dottor Alfonso Mastropietro. Alcune importanti indicazioni pratiche per vivere al meglio le giornate di quarantena e arrivare la...
SETTIMANA DEL CERVELLO, ULTIME NOVITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SU ICTUS E ALZHEIMER
"Non c'è muscolo senza cervello" è il tema dell'edizione 2018 della 'Settimana mondiale del cervello' attualmente in corso (12-18 marzo), campagna di sensibilizzazione -...